il Team

Ecco il nostro team motivato, che fra l’altro gestisce il Centro di segnalazione nazionale e organizza corsi di formazione e congressi.

Co-direttrice
Nathalie R. Guex
nathalie.guex@act212.ch / +41 76 397 85 45

«La tratta di esseri umani è un crimine odioso che calpesta la dignità e i diritti delle persone. Perché non voglio solo parlarne, mi impegno attivamente a combattere questa ingiustizia. Mi rendo conto che possiamo sconfiggere la tratta di esseri umani solo insieme. ACT212 mi offre la piattaforma per stare e agire insieme a una rete forte e per sensibilizzare la popolazione svizzera. Insieme lavoriamo per identificare e proteggere le vittime e consegnare i colpevoli alla giustizia. Con il Centro di segnalazione nazionale contro la tratta di esseri umani e lo sfruttamento, abbiamo un punto di contatto sicuro a cui possono rivolgersi sia le vittime che gli osservatori di queste situazioni.»

Co-direttrice
Fanny Froidevaux
fanny.froidevaux@act212.ch / +41 76 815 32 12

«Mi impegno nella lotta contro la tratta di esseri umani, una delle ingiustizie più gravi del nostro tempo. Le vittime sono principalmente donne e bambini. Le persone LGBTQIA+, i membri di minoranze etniche e religiose, le persone con disabilità, gli anziani, coloro che vivono in povertà, i migranti, i rifugiati o i richiedenti asilo sono particolarmente vulnerabili. Questi fattori li espongono maggiormente a sfruttamento e violenza. È urgente cambiare questa realtà, poiché ogni essere umano merita di vivere libero, con dignità e in sicurezza.»

Gestione di programmi di formazione e perfezionamento
Jenny Lambrigger
jenny.lambrigger@act212.ch / +41 76 442 42 12

«Sapere che ci sono persone intrappolate in sofferenze inimmaginabili mi tocca profondamente. Voglio contribuire attivamente a far sentire la loro voce e a restituire loro la possibilità di vivere con dignità e sicurezza. Attraverso le mie formazioni e attività di sensibilizzazione posso creare consapevolezza e incoraggiare gli altri a guardare la realtà e ad agire – perché solo insieme possiamo davvero fare la differenza.»

Collaboratore/trice del Centro di segnalazione nazionale e della comunicazione
Marianne Kuil
marianne.kuil@act212.ch / + 41 76 394 59 74

«Ciò che ho vissuto e visto durante la mia carriera nella polizia nei Paesi Bassi in relazione alla tratta di esseri umani mi ha profondamente scosso. Abbiamo incontrato condizioni tra le più atroci e degradanti. Persone che vivono come schiavi nel mondo occidentale moderno, abusate e sottoposte a pratiche disumane, senza alcuna compassione. Questo è uno dei principali motivi per cui mi impegno con ACT212 – nella convinzione che la criminalità possa essere combattuta se ognuno fa la sua parte.»

Gestione della raccolta fondi e del marketing
Beatrice Studler        
beatrice.studler@act212.ch / +41 76 201 72 12

«Ogni persona ha il diritto a una vita libera e autodeterminata. Il fatto che, ancora oggi, donne e uomini vengano sfruttati e abusati nella ricca Svizzera mi rende triste e arrabbiata. Con il mio lavoro voglio contribuire a portare alla luce questi crimini, a informare la popolazione e a garantire che le vittime vengano riconosciute e meglio protette.»

Amministrazione e Consulenza
Lydia Jordi          
info@act212.ch, lydia.jordi@act212.ch / +41 76 261 51 28

««Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo» – questa citazione di Mahatma Gandhi mi accompagna fin dalla mia giovinezza. Sogno un mondo in cui la dignità e il valore di ogni persona siano riconosciuti e rispettati. Per questo mi impegno con ACT212 e lotto per la dignità, la libertà e la giustizia – per tutte quelle persone che hanno vissuto una realtà diversa e a cui questi diritti fondamentali sono stati negati. Attraverso il mio lavoro nell'amministrazione e nella consulenza, desidero contribuire a rendere visibile ciò che è nascosto, affinché, come società, ci assumiamo le nostre responsabilità e insieme portiamo un cambiamento.»